
“Non esistono libri modesti, capitano, ma ignoranze superbe.”
Origine: Appunti di un venditore di donne, p. 122
“Non esistono libri modesti, capitano, ma ignoranze superbe.”
Origine: Citato in Beniamino Placido, Il vangelo secondo Toscani, la Repubblica, 23 gennaio 1994, p. 31.
2006
Origine: Dalla trasmissione televisiva Porta a Porta, Rai 1, 31 gennaio 2006; citato in Berlusconi ha detto: (anno 2006) http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=Frasario2006, a cura di Marzia Amico, Jessica D'Ercole, Daria Egidi e Roberta Mercuri, Corriere.it.
“Esiste un solo bene, la conoscenza, e un solo male, l'ignoranza.”
II, 31
Diogene Laerzio, Vite dei filosofi
“C'è solo una cosa buona, la conoscenza, e una cattiva, l'ignoranza.”
Senza fonte
“Essere ignoranti della propria ignoranza è la maledizione dell'ignorante.”
“L'ignoranza di una persona è il principale vantaggio di un'altra.”
Senza fonte