
Origine: Dal miele alle ceneri, pp. 13-14
Origine: Dal discorso davanti al Comitato Federale del Partito Socialista Operaio Spagnolo (PSOE) a proposito dell'entrata in vigore di imposte aggiuntive su alcool e tabacco, 2006. [Traduzione? Originale?]
Origine: Dal miele alle ceneri, pp. 13-14
13 marzo 1986
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Origine: Citato in “Legalizziamo la cannabis”, pronta la legge bipartisan http://www.repubblica.it/politica/2015/03/15/news/_legalizziamo_la_cannabis_pronta_la_legge_bipartisan-109543299/, Repubblica.it, 15 marzo 2015.
“Solo un cretino può dire di non amare il tabacco e i ragazzi.”
citato in Luca Fontana, Come il sodomita diventò gay, in Il secolo gay, Diario del mese, gennaio 2006, p. 14
Attribuite
“Riaccendere un amore è come riaccendere una sigaretta. Il tabacco s'invelenisce; l'amore, anche.”
Giulio Muséllaro: cap. XI, p. 320
Il piacere
“Due grandi narcotici europei, l'alcool e il cristianesimo.”
da Quel che manca ai tedeschi, 2, 1989
“L'alcool è un liquido prezioso: conserva tutto, tranne i segreti. ”
“Alcool: sostanza che uccide chi è vivo e conserva chi è morto.”
“Per amor tuo, Tabacco, sono pronto a fare qualsiasi cosa fuorché morire.”
da Addio al tabacco