Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Accedi per la revisione

“Ad ogni uomo su questa terra
La morte arriva presto o tardi
E Como un uomo può morire meglio
Che affrontare spaventose probabilità
Per le ceneri dei suoi padri
E i templi di suoi dei”

Originale

To every man upon this earth Death cometh soon or late. And how can man die better Than facing fearful odds, For the ashes of his fathers, And the temples of his gods

Horatius, st. 26 & 27; this quote is often truncated to read:
Lays of Ancient Rome (1842)
Contesto: Then out spake brave Horatius,
The Captain of the Gate:
"To every man upon this earth
Death cometh soon or late.
And how can man die better
Than facing fearful odds,
For the ashes of his fathers,
And the temples of his gods, And for the tender mother
Who dandled him to rest,
And for the wife who nurses
His baby at her breast,
And for the holy maidens
Who feed the eternal flame,
To save them from false Sextus
That wrought the deed of shame?"

Ultimo aggiornamento 16 Agosto 2022. Storia
Thomas Macaulay photo
Thomas Macaulay 13
storico e politico britannico 1800–1859

Citazioni simili

“… in ogni uomo si nasconde un essere umano che presto o tardi finirà per venir fuori.”

Romain Gary (1914–1980) scrittore francese

Origine: L'angoscia del re Salomone, p. 114

Emil Cioran photo

“Tutto si può soffocare nell'uomo, salvo il bisogno di assoluto, che sopravviverebbe alla distruzione dei templi e perfino alla scomparsa della religione sulla terra.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

La Russia e il virus della libertà
Storia e utopia

George R. R. Martin photo

“Nessuna creatura sulla terra è spaventosa quanto un uomo integerrimo.”

George R. R. Martin (1948) autore di fantascienza statunitense

Varys su Stannis Baratheon
2016, pp. 642-643
Il Grande Inverno

Johann Wolfgang von Goethe photo

“L'uomo è una creatura che sa presto, ma mette in pratica tardi.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

ed. 1973

Anton Pavlovič Čechov photo

“La morte è spaventosa, ma ancor più spaventosa sarebbe la coscienza di vivere in eterno e di non poter morire mai.”

Anton Pavlovič Čechov (1860–1904) scrittore, drammaturgo e medico russo

dai Taccuini

Edward Morgan Forster photo
Oreste Benzi photo

“L'uomo separato dagli altri è già ingoiato da satana. La nostra gioia vince questa morte spaventosa.”

Oreste Benzi (1925–2007) presbitero italiano

Pane quotidiano – luglio/agosto 2008

Cesare Pavese photo

Argomenti correlati