prefazione, p. 9
Quando siamo a tavola
“Una modalità di difesa frequente è quella di stimolare l'invidia negli altri con il proprio successo, con la ricchezza e la fortuna, rovesciando così la situazione di chi sperimenta l'invidia.”
Origine: Invidia e gratitudine, p. 88
Melanie Klein 11
psicoanalista austriaca 1882–1960Citazioni simili

“L'invidia ha gli occhi e la fortuna è cieca.”
da Gente in Aspromonte

“Il termometro del successo è semplicemente l'invidia degli scontenti.”

“Quanto più si accumulano le ricchezze, tanto più negli uomini cresce e si esaspera l'invidia.”
Origine: Aneddoto, p. 129

“Il potere piace proprio perché suscita invidia.”
Zio Cardellino

“L'invidia di ieri non è già finita: | stasera vi invidio la vita.”
Tito: da Il testamento di Tito, n.° 9

“La Grandezza ispira l'Invidia, l'Invidia genera Rancore, il Rancore produce Menzogne.”
Voldemort
Harry Potter e il principe mezzosangue