“Chi, infatti, esaminandosi a fondo, giunge a conoscere veramente se stesso, non giudica il peccato di nessun altro uomo grave come il suo, perché non ne ha conoscenza come del suo.”

La lettera d'oro

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
conoscenza , fondo , giudice , peccato , stesso , uomo , grave , altro
Guglielmo di Saint-Thierry photo
Guglielmo di Saint-Thierry 52
filosofo, teologo 1085–1148

Citazioni simili

Friedrich Nietzsche photo
Novalis photo

“Per l'uomo veramente religioso niente è peccato.”

Novalis (1772–1801) poeta e teologo tedesco

fr. 990
Frammenti

Susanna Tamaro photo
Alain Daniélou photo
Francesco Bacone photo

“Il dominio dell'uomo consiste solo nella conoscenza: l'uomo tanto può quanto sa; nessuna forza può spezzare la catena delle cause naturali; la natura infatti non si vince se non ubbidendole.”

Francesco Bacone (1561–1626) filosofo, politico e giurista inglese

Origine: Da Pensieri e conclusioni sulla interpretazione della natura o sulla scienza operativa (1607-1609), in Scritti filosofici, a cura di Paolo Rossi, UTET, Torino, 1975, p. 389

Meister Eckhart photo
Senofane photo

“Nessun uomo conosce la certezza e nessun uomo la conoscerà mai.”

Senofane (-570–-475 a.C.) filosofo greco antico

citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, 9.72

Jovanotti photo

“L'indifferenza è il più grave peccato mortale.”

Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano

da Salvami
Lorenzo 2002 – Il quinto mondo

Joseph Conrad photo
Giordano Bruno photo

Argomenti correlati