Origine: Lezioni su Cartesio, p. 39
“Lo Yoga classico inizia là dove finisce il Sāṃkhya. Patañjali infatti non crede che la conoscenza metafisica possa, da sola, condurre l'uomo alla liberazione: la conoscenza si limita a preparare il terreno in vista della conquista della libertà, ma quest'ultima si ottiene mediante una tecnica ascetica e un metodo di meditazione.”
Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 65
Argomenti
classico , conoscenza , conquista , inizio , liberazione , liberto , limite , meditazione , metafisico , metodo , solaio , tecnico , terreno , ultimo , uomo , yoga , vistaMircea Eliade 29
storico delle religioni e scrittore rumeno 1907–1986Citazioni simili

Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 70

Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 126

Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 57

uomo spirituale
Origine: Citato in Daniel Chenut, Ipotesi per un Habitat contemporaneo, Il saggiatore Alberto Mondadori Editore, 1968, p. 9.