“Quando si parla della preda coloniale germanica della grande guerra che Inghilterra e Francia hanno carpito in Africa ed altrove non facendone menomamente partecipe l'Italia, loro alleata, anzi la vera salvatrice delle fortune dell'Intesa, si dimentica il petrolio dell'Irak il tesoro inesauribile dal quale l'Italia venne inesorabilmente esclusa. Egoismo più odioso di questo non si poteva attuare. Esso giustifica qualunque rivendicazione italiana nell'avvenire.”

da Sino al limite segreto del mondo, Bemporad – Firenze, 1937

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Arnaldo Cipolla photo
Arnaldo Cipolla 3
giornalista, esploratore e scrittore italiano 1877–1938

Citazioni simili

Carlo Goldoni photo
Beppe Viola photo

“E da oggi Franco Baresi è il migliore libero d'Italia, Freda e Ventura esclusi naturalmente.”

Beppe Viola (1939–1982) giornalista e scrittore italiano

Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2113 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2113. ISBN 8880898620

Santorre di Santa Rosa photo
Francesco Giuseppe I d'Austria photo

“Il re d'Italia mi ha dichiarato la guerra. Un tradimento di cui la storia non conosce l'uguale, è stato commesso dall'Italia ai danni dei suoi alleati.”

Francesco Giuseppe I d'Austria (1830–1916) Imperatore d'Austria e Re di Ungaria

dal proclama imperiale del 23 maggio 1915

Curzio Malaparte photo

“Maggior fortuna sarebbe, se in Italia ci fossero più toscani e meno italiani.”

Curzio Malaparte (1898–1957) scrittore italiano

Origine: Maledetti Toscani, p. 18

Giuseppe Mazzini photo
Junio Valerio Borghese photo
Joseph Blatter photo

“[Riguardo a Calciopoli] Se fosse successo in Africa sarebbe stato grave ma limitato, ma in Italia il calcio è una religione, e le conseguenze di tutto questo saranno terribili. L'immagine dell'Italia ne esce in frantumi. Da noi vale la presunzione di innocenza, ma la Federcalcio italiana ha grandi responsabilità, in quanto avrebbe dovuto vigilare e non l'ha fatto.”

Joseph Blatter (1936) dirigente sportivo svizzero

Origine: Citato in Beckenbauer: "Gli azzurri pagheranno ai Mondiali". Presidenti e tecnici dai pm http://www.repubblica.it/2006/05/dirette/sezioni/calcio/scandalocalcio/sabato20maggio/, Repubblica.it, 20 maggio 2006.

Curzio Malaparte photo

Argomenti correlati