“Dalla Trinità e non dalla filosofia, si ricava la nozione di persona.”
“L'avvento dell'ingegneria genetica comporta invece il convincimento che sia il progetto dell'uomo a essere l'unico orizzonte di senso, al punto che la nozione di salute si dilata alla nozione di "benessere", confondendo i piani epistemologici e quindi i rispettivi compiti della medicina, della filosofia e persino della religione.”
Il «senso» del possibile
Citazioni simili

Origine: Innocenza primordiale e contemplazione sacrale dell'Universo, p. 43
Salute e salvezza nella civiltà tecnoscientifica

“Il segreto militare e diplomatico è una nozione che dovrebbe essere soppressa.”

“Per quel che riguarda l'uomo primitivo è soprattutto la paura a evocare nozioni religiose […].”
Origine: Come io vedo il mondo, p. 178

“La nozione di chiarezza, per nostra disgrazia, pare essere intrinsecamente e fatalmente oscura.”
da La chiarezza? Ecco cinque istruzioni per l'uso, Il Messaggero, 9 febbraio 1987, p. 3; citato in Massimo Baldini, Elogio dell'oscurità e della chiarezza, Armando Editore, 2004

“La sola parola «ingegneria genetica» mi mette i brividi.”
14 marzo 1997
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica