L'asino di Buridano, Il "clientelismo". Uno "statuto" per il Sud
“Io sono per il mantenimento anche della mafia e della 'ndrangheta. Il Sud deve darsi uno statuto poggiante sulla personalità del comando. Che cos'è la mafia? Potere personale, spinto fino al delitto. Io non voglio ridurre il Meridione al modello europeo, sarebbe un'assurdità. C'è anche un clientelismo buono che determina crescita economica. Insomma, bisogna partire dal concetto che alcune manifestazioni tipiche del Sud hanno bisogno di essere costituzionalizzate.”
Origine: Dall'intervista di Stefano Lorenzetto «Non mi fecero ministro perché avrei distrutto la Repubblica» http://newrassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=search¤tArticle=131XU, il Giornale, 20 marzo 1999.
Argomenti
dio , 'ndrangheta , bisogno , buono , comando , concetto , crescita , delitto , essere , europeo , giornale , intervista , mafia , manifestazione , mantenimento , marzo , meridione , ministro , modello , personale , potere , repubblica , spinta , statuto , sud , voglia , personalità , assurditàGianfranco Miglio 38
giurista, politologo e politico italiano 1918–2001Citazioni simili
“Il Sud ha bisogno di fatti e non di pagliacciate.”
Origine: Da Polo-Lega, a Teano un «patto» per il Sud, Corriere della sera, 12 aprile 2000.
Origine: Citato in Gianni Barbacetto, Mani pulite 25 anni dopo, aula vuota e corruzione piena http://www.giannibarbacetto.it/2017/02/09/mani-pulite-25-anni-dopo-aula-vuota-e-corruzione-piena/, Il Fatto Quotidiano, riportato in Giannibarbacetto.it, 8 febbraio 2017.
Origine: Da un comizio tenutosi in Piazza Scala a Milano, 2 ottobre 2012; citato in Antonio Sicilia, Caro Salvini le scuse al Sud non bastano http://www.huffingtonpost.it/antonio-sicilia/salvini-scuse-sud_b_6677190.html, HuffingtonPost.it, 16 febbraio 2015.
Origine: Dall'intervista di Saverio Lodato, l'Unità, 11 novembre 2006.