“Dunque l'universo non è stato fatto per l'uomo, e d'altronde nemmeno per il leone o per l'aquila o per il delfino, ma perché questo mondo, in quanto opera di Dio, risultasse compiuto e perfetto in tutte le sue parti: a questo fine tutto è stato commisurato, non in vista dei rapporti reciproci, se non incidentalmente, ma del complesso dell'universo.”

IV, 99
Il discorso vero

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 13 Luglio 2022. Storia
Celso (filosofo) photo
Celso (filosofo) 25
filosofo greco antico o romano

Citazioni simili

Douglas Adams photo

“Alla fine dell'universo si deve usare moltissimo il tempo passato… tutto ciò che è stato fatto si sa.”

Douglas Adams (1952–2001) scrittore inglese

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, Ristorante al termine dell'universo

Dante Alighieri photo
Papa Benedetto XVI photo

“I conti sull'uomo, senza Dio, non tornano, e i conti sul mondo, su tutto l'universo, senza di Lui non tornano.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dall'omelia alla spianata dell'Islinger Feld a Regensburg, 12 settembre 2006, in Chi crede non è mai solo. Viaggio in Baviera, tutte le parole del Papa, Cantagalli, Siena 2006, p. 46
Discorsi

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Guy de Maupassant photo
Neil Gaiman photo
Marguerite Yourcenar photo
Robert Anson Heinlein photo

Argomenti correlati