“Un topo e una topa e un topetto | m'hanno, con lor assedio, consumato. | È, quand'io dormo, escono de l'agguato: | un va da piedi e l'altro dal ciuffetto, | L'altro mi piscia addosso per dispetto; | e quando senton ch'io sono svegliato, | l'un qua e l'altro là subito entrato | e' non li veggio, che sian benedetto. | E, per pigliar li topi maladetti, | trappole ho tese lor e risogallo, | arsenico con lardo ed altri archetti; | Ed ho due gatti, da fame constretti, | che non li piglian, vedendoli al ballo, | sì tosto d'imbucar par che s'affretti. | E con questi dispetti | io vivo: pensa se ho da consumarmi, | che da tre topi non posso aitarmi.”

—  Burchiello

XLIV, vv. 1-17
Sonetti inediti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 11 Maggio 2021. Storia
Burchiello photo
Burchiello 10
poeta italiano 1404–1449

Citazioni simili

Giovanni Battista Casti photo
Ludovico Ariosto photo
Dante Alighieri photo
Vittorio Alfieri photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Tom Selleck photo
Selma Lagerlöf photo
Pietro Aretino photo
José Saramago photo
Louisa May Alcott photo

“Si sa, è impossibile per due ragazzi stare l'uno accanto all'altro senza farsi i dispetti.”

Louisa May Alcott (1832–1888) scrittrice statunitense

cap. 9; 2016
Jack e Jill

Padre Pio da Pietrelcina photo

“È meglio un topo tra due gatti che un malato tra due medici.”

Padre Pio da Pietrelcina (1887–1968) presbitero e santo italiano

Origine: Frase udita dal prof. Bruno Pavone. Citato in Padre Andrea D'Ascanio, Il sorriso di Padre Pio http://www.preghiereagesuemaria.it/santiebeati/il%20sorriso%20di%20padre%20pio.htm, Preghiereagesuemaria.it.

Argomenti correlati