“Proseguii con Passavanti spigolando graziose leggende nel suo Specchio della Penitenza; con Bonaccorso Pitti, ambasciatore e banchiere, che lasciò ricordi pieni di notizie peregrine; con Agnolo Pandolfini, modello de' magistrati, dei cittadini, autore dellaureo governo della famiglia.
Mentre Firenze splendeva in questa foggia, gli Angioini tenevano Napoli in feste; le lizze letterarie, i tornei, le corti d'Amore, le serenate, i balli non vi smettevano altro che a' giorni in cui i mariti delle Regine v'erano assassinati, o lo Regine stesse vi salivano il patibolo.”
da Programma, p. 15
Il Medioevo
Argomenti
famiglia , ambasciatore , autore , banchiere , cittadino , famiglio , foggia , giorno , governo , grazioso , leggenda , magistrato , marito , modello , notizia , patibolo , penitenza , programma , regina , ricordo , serenata , specchio , torneo , due-giorni , amore , tre-giorni , altroTullio Dandolo 12
scrittore, storico e filosofo italiano 1801–1870Citazioni simili
Personaggi, Ne I promessi sposi, Madre Badessa
“Firenze
Sull'Arno di cacca
Si specchia una vacca.”
Maramao

1988, p. 25
Dizionario del diavolo
