“Proseguii con Passavanti spigolando graziose leggende nel suo Specchio della Penitenza; con Bonaccorso Pitti, ambasciatore e banchiere, che lasciò ricordi pieni di notizie peregrine; con Agnolo Pandolfini, modello de' magistrati, dei cittadini, autore dellaureo governo della famiglia.
Mentre Firenze splendeva in questa foggia, gli Angioini tenevano Napoli in feste; le lizze letterarie, i tornei, le corti d'Amore, le serenate, i balli non vi smettevano altro che a' giorni in cui i mariti delle Regine v'erano assassinati, o lo Regine stesse vi salivano il patibolo.”

da Programma, p. 15
Il Medioevo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Jacopo Passavanti photo
Romano Battaglia photo

“Un'ora de penitenza!”

Anna Marchesini (1953–2016) attrice, doppiatrice e scrittrice italiana

Personaggi, Ne I promessi sposi, Madre Badessa

“Firenze
Sull'Arno di cacca
Si specchia una vacca.”

Guido Almansi (1931–2001) critico letterario, scrittore e traduttore italiano

Maramao

Ambrose Bierce photo

“Ambasciatore (s. m.). Ministro d'alto rango mantenuto da un governo nella capitale di un altro paese perché possa ubbidire ai capricci di sua moglie.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 25
Dizionario del diavolo

Francis Jourdain photo

“Altre notizie sull'autore”

Francis Jourdain (1876–1958) architetto francese

“Altre notizie sull'autore”

Gian Alberto Dell'Acqua (1909–2004) critico e storico dell'arte, e accademico italiano
Massimo Piattelli Palmarini photo

“Altre notizie sull'autore”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Argomenti correlati