“«Salvatore Giuliano» è il capolavoro di un grande regista [Francesco Rosi] che anziché limitarsi a rappresentarla è riuscito a trasferire sullo schermo una verità non solo cronachistica o giudiziaria. Il momento alto fu la ricostruzione della strage di Portella, nei luoghi veri e con gli autentici abitanti dei paesi coinvolti come in uno psicodramma. Solo il cinema permette di fare esperienze di questo genere.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Novembre 2019. Storia
Tullio Kezich photo
Tullio Kezich 11
critico cinematografico, commediografo e sceneggiatore ital… 1928–2009

Citazioni simili

Carlo Lizzani photo
Lorenzo Mattotti photo
Ferruccio De Bortoli photo

“Besozzi smontò la goffa verità ufficiale sulla fine del bandito di Montelepre [Salvatore Giuliano] e consentì di capire meglio i legami tra la mafia non solo siciliana — che si sbarazzò dell’ormai scomodo Turiddu — la politica e diversi apparati dello Stato.”

Ferruccio De Bortoli (1953) giornalista italiano

Origine: Citato in Ferruccio De Bortoli, E Besozzi smontò le bugie. Luce sul bandito Giuliano http://www.corriere.it/cultura/17_aprile_11/tommaso-besozzi-la-vera-storia-del-bandito-giuliano-milieu-48dcf05c-1edb-11e7-a4c9-e9dd4941c19e.shtml, Corriere.it, 12 aprile 2017

Laurell K. Hamilton photo
Pier Paolo Pasolini photo

“Poiché il cinema non è solo un'esperienza linguistica, ma, proprio in quanto ricerca linguistica, è un'esperienza filosofica.”

Pier Paolo Pasolini (1922–1975) poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano

Origine: Da Poeta delle ceneri.

Diego Milito photo

“Un sogno non solo a livello personale ma anche di gruppo, perché nessuna squadra italiana è mai riuscita a fare una cosa del genere e poche squadre in Europa sono riuscite a realizzare il Triplete come abbiamo fatto noi.”

Diego Milito (1979) calciatore argentino

Origine: Citato in Dal Triplete agli infortuni Milito si riprende l'Inter http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Inter/05-01-2012/dal-triplete-infortuni-milito-si-riprende-inter-804209312098.shtml, gazzetta.it, 5 gennaio 2012.

Federico Fellini photo

“Il cinema non ha bisogno della grande idea, degli amori infiammati, degli sdegni: ti impone un solo obbligo quotidiano, quello di fare.”

Federico Fellini (1920–1993) regista e sceneggiatore italiano

da un'intervista di Tullio Kezich, la Repubblica 1982; citato in Federico Fellini, E la nave va, trascrizione di Gianfranco Angelucci, Longanesi & C., Milano 1983

Epicuro photo

“È non solo più bello ma anche più piacevole fare il bene anziché riceverlo.”

Epicuro (-341–-269 a.C.) filosofo greco antico

frammento 551

José Manuel Durão Barroso photo

Argomenti correlati