“La bellezza attira, la bruttezza respinge. Che significa questo? Significa che dobbiamo cercare la bellezza e sfuggire la bruttezza? No, significa che dobbiamo cercare quello che dà come conseguenza la bellezza, e fuggire quello che dà come conseguenza la bruttezza: cercare di essere buoni, aiutare, servire le creature e gli uomini, e fuggire quello che fa male alle creature e agli uomini. La conseguenza di questo sarà la bellezza. Quando tutti saranno buoni, tutto sarà bello.” Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 24 settembre 1894, p. 389
“Ma che cosa sono la bellezza o la bruttezza di fronte all'amore? Cos'è la bruttezza di un viso di fronte al sentimento nella cui grandezza si rispecchia l'assoluto stesso?” Milan Kundera libro Amori ridicoli Origine: Amori ridicoli, p. 134
“Con il tempo, anche il bello diventa meno bello, e il brutto meno brutto. Bellezza e bruttezza, infatti, sono caratteristiche dei primi approcci; in seguito tendono ad avvicinarsi.” Luciano De Crescenzo (1928–2019) scrittore italiano da Panta Rei, Mondadori
“Ogni azione della nostra vita, anche la più piccola, è responsabile della bellezza o bruttezza del mondo.” Augusto Daolio (1947–1992) cantante e attivista italiano Pensieri
“La bruttezza è meglio della bellezza. Dura più a lungo, e, alla fine, la gravità ci prenderà tutti.” Johnny Depp (1963) attore statunitense
“Passa il tempo sopra il tempo | ma non devi aver paura | sembra correre come il vento | però il tempo non ha premura.” Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano da La stagione del tuo amore, n. 7 Volume I
“Dopotutto, perché non ci potrebbe essere un'arte nella bruttezza come c'è nella bellezza? È un genere da coltivare, ecco tutto.” Louis-ferdinand Céline libro Viaggio al termine della notte 1992, p. 90 Viaggio al termine della notte
“La bellezza innata è troppo ambiziosa per considerarsi perfetta; mentre l'orgoglio della bruttezza innata è inarrivabile.” Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco 5 giugno 1908 Aforismi in forma di diario
“Ma viene un momento, certe volte, che una ha paura del tempo che passa, e non sa più se val la pena di correre tanto.” Cesare Pavese (1908–1950) scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano