citato in Giancarlo Landini, Come un poeta che ha scritto per rivelare a sé la propria anima, pp. 42-43, L'Opera mensile per il mondo del melodramma, anno XII, n. 126, febbraio 1999
“La famiglia Cazzarella al completo abita in un ridente quartiere di quella città che volgarmente diciamo Roma ma che in effetti non è altro che il regno di questo illustre uomo, tale, Cazzarella il Navigatore. La sua casa (sancta sanctorum) è ben arredata di mobili di ogni genere e strumenti musicali a corda, percussione e vari altri sistemi di emissione di suono.”
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno, p. 120
Citazioni simili

Origine: Da Sguardo al passato, in Tutti gli scritti.

Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno, p. 119

“Non avevo nulla, nemmeno i mobili, ma mi sentivo pieno. Arredato dentro!”
Origine: Un posto nel mondo, p. 136

“Ogni regno discorde cade in rovina e nessuna città o famiglia discorde può reggersi.”
12, 25
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Matteo
Origine: Roma, la conservazione dei monumenti antichi, p. 8

“Il linguaggio è la casa dell'essere e nella sua dimora abita l'uomo.”
dalla Lettera sull'umanismo