“Notò guardando nel centro della boscaglia | formata, piena indefinizione selvosa, | di alloro prezioso una marmaglia, | col viso contrito e insieme pensosa, | nella loro sfortuna guidati eran essi | nel massimo jellame da prete stizzoso, | e proprio a dirlo che, come poveri fessi, | lo seguivano in modo costante a ritroso.”

—  Rino Gaetano

cap. III, p. 142
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Rino Gaetano photo
Rino Gaetano 209
cantautore italiano 1950–1981

Citazioni simili

“Il mondo è dei furbi e noi siamo dei poveri fessi, quando compriamo e vendiamo.”

Luca Goldoni (1928) giornalista e scrittore italiano

Origine: Dipende, p. 30

Carlo Zannetti photo
Aldo Busi photo

“L'italiano non pensa un pensiero, al massimo digerisce quello di un prete.”

Aldo Busi (1948) scrittore italiano

p. 138

Jerome Klapka Jerome photo

“Il mondo appartiene alla Malinconia, allora, una pensosa vergine, che non ama il riverbero del giorno.”

Cap. I nervi, p. 27
I pensieri oziosi di un ozioso
Origine: Maiuscolo nel testo

Teresa di Lisieux photo
Arthur Schopenhauer photo

“Volere il meno possibile e conoscere il più possibile è stata la massima che ha guidato la mia vita.”

Arthur Schopenhauer (1788–1860) filosofo e aforista tedesco

L'arte di conoscere se stessi

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Ralph Waldo Emerson photo
Giuseppe Garibaldi photo

Argomenti correlati