
Origine: Del modo di trattare i popoli della Valdichiana ribellati, p. 125
Origine: Del modo di trattare i popoli della Valdichiana ribellati, p. 125
“Ma che fortuna, | grazie alla luna | posso riavere | il cuore di lei.”
da La ragazza nel bar della teppa, 22<sup>a</sup> composizione, p. 104
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Secondo quaderno
“La fortuna rassomiglia alla luna che allora si ecclissa quando è più piena.”
317; p. 39
Il teatro della politica
da Il Fannullone, 1963
Non incluse negli album
Variante: Ma tu dicevi: "Il cielo | è la mia unica fortuna | e l'acqua dei piatti | non rispecchia la luna.
La fede. Semplicemente appoggiarsi alla profondità della vita, Icone, Roma 2006, pag. 20-21