“Eppure gli uomini vanno ad ammirare le vette dei monti, le onde enormi del mare, le correnti amplissime dei fiumi, la circonferenza dell'Oceano, le orbite degli astri, mentre trascurano se stessi. Non li meraviglia ch'io parlassi di tutte queste cose senza vederle con gli occhi; eppure non avrei potuto parlare senza vedere i monti e le onde e i fiumi e gli astri che vidi e l'Oceano di cui sentii parlare, dentro di me, nella memoria tanto estesi come se li vedessi fuori di me.”

8, 15
Confessioni, Libro X (Dopo la ricerca e l'incontro con Dio)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Agosto 2025. Storia
Agostino d'Ippona photo
Agostino d'Ippona 66
filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza… 354–430

Citazioni simili

Francesco De Gregori photo
Leucippo photo
Angelo di Costanzo photo
Gabriele Rossetti photo
Jacques Prevért photo
Aśvaghoṣa photo
Jeanne de Vietinghoff photo
Hans Christian Andersen photo

“Lo stesso amore che il montanaro porta ai suoi monti abbiamo innegabilmente noi danesi per il mare. Contemplai dal mio balcone quella distesa azzurro cupa, nuova eppur conosciuta da sempre.”

Hans Christian Andersen (1805–1875) scrittore e poeta danese, celebre soprattutto per le sue fiabe

Origine: La favola della mia vita, p. 156

Henry Morton Stanley photo

Argomenti correlati