“Rivolgano lo sguardo a se stessi, scendano dentro di sé, si esaminino attentamente. Dentro di sé trovano giorni cattivi. Non vorrebbero la guerra ma la pace. Chi non ha questo desiderio? Eppure, pur detestando tutti la guerra e volendo tutti la pace, anche colui che vive nella giustizia, se volge a sé lo sguardo, trova in se stesso la guerra.”
25, 4
Discorsi
Argomenti
giustizia , guerra , pace , cattiva , desiderio , giorno , sguardo , stesso , due-giorni , tre-giorniAgostino d'Ippona 66
filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza… 354–430Citazioni simili

“Guerra e pace dentro noi | dentro noi, non c'è buio senza luce.”
da Guerra e pace, n. 15
Guerra e pace

“L'amore e l'odio intorno, tu scegli, | il resto è dentro noi, guerra e pace.”
da Voce, n. 3
Guerra e pace
da La mente colorata, Oscar Mondadori, 2004, p. 94

“Non ci sono mai state una buona guerra o una cattiva pace.”
Origine: Da una lettera a Quincy, 11 settembre 1772.

da una conferenza tenuta al Circolo Ufficiali il 16 dicembre 1950
Origine: Da Umorista sarà lei – Vita ed opere di Achille Campanile, a cura di Angelo Cannatà, Silvio Moretti e Gaetano Campanile, Pubblicazione edita in occasione della Mostra Documentaria dedicata ad Achille Campanile, Napoli, 5 – 17 settembre 2005.

Citazioni tratte da interviste

Origine: Da bambino avevo un sogno, p. 219

“La pace si conquista. La guerra è conquista. […] La pace è progetto. La guerra, rigetto.”
da La pace è difficile. Più facile è uccidere, Musica!, supplemento de la Repubblica, 13 febbraio 2003
