“L'eresia di costoro la rafforzava Callisto, la cui vita abbiamo esposto dettagliatamente. Costui inventò un'eresia: prendendo le mosse da questi [i Noeziani] anche lui riconosce che esiste un solo Padre e Dio, il Creatore dell'universo; egli è in realtà colui che è nominato e designato col nome di Figlio, ma nella sostanza uno solo è lo Spirito indivisibile. In quanto Spirito, disse, Dio non è altro dal Verbo e il Verbo non è altro da Dio. Si tratta dunque di un'unica persona divisa nel nome, ma non nella sostanza. Ed è dunque in questo Verbo, ch'egli chiama Dio Uno, ch'egli dice che si è incarnato. E vuole che il visibile e impotente in carne ed ossa sia il Figlio, e lo Spirito che l'abita, il Padre, inciampando ora nella dottrina di Noeto, ora in quella di Teodoto, ma senza essere convinto sostenitore di nessuna»”

da Refutatio Omnium Haeresium

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ippolito di Roma photo
Ippolito di Roma 5
teologo e scrittore romano 170–235

Citazioni simili

Ippolito di Roma photo
Friedrich Nietzsche photo

“Colui che disse "Dio è uno spirito”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

compì il più grande passo e salto verso l'incredulità che mai si vide in terra: a queste parole non si rimedierà facilmente in terra. (IV, La festa dell'asino)

“Si può fare la guerra nel nome di Dio? I Bush la fanno nel nome del padre e del figlio.”

Ellekappa (1955) fumettista e disegnatrice italiana

Fonte?

Silvano del Monte Athos photo
Jean-Luc Marion photo
Papa Silvestro I photo
Buckminster Fuller photo

“Dio è un verbo.”

Buckminster Fuller (1895–1983) inventore, designer, architetto

Origine: Da No More Secondhand God, 1963.

Vivekananda photo

“La somma totale di questo intero universo è Dio stesso. È Dio, dunque, materia? No, certamente no; poiché la materia è Dio percepito dai cinque sensi. Dio percepito attraverso l'organo interiore è mente; e visto attraverso lo Spirito, è Spirito. Lui non è materia, ma tutto ciò che esiste nella materia è Lui.”

Vivekananda (1863–1902) mistico indiano

citato in Swami Vivekananda - Il Divino http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=118:swami-vivekananda-il-divino&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73

Papa Benedetto XVI photo

Argomenti correlati