“Una delle cose che più amo della letteratura speculativa è il fatto che sia aperta a nuove possibilità, cioè non si limita semplicemente ad accettare dei dati di fatto. Nei normali romanzi […] nulla cambia. Alla fine c'è una sorta di catarsi e anche di indulgenza. Ma non è sufficiente, perché dovremmo invece essere in grado di cambiare il nostro modo di essere, cioè riuscire ad andare al di là di questo genere di cose.”
p. V
Argomenti
cambio , essere , fatto , fine , genere , genero , grado , indulgenza , letteratura , limite , modo , romanzo , sorta , possibilità , aperto , nullaSheri S. Tepper 7
scrittrice statunitense 1929–2016Citazioni simili

Origine: Dal programma televisivo La fede oggi, Rai 1, 1969; spezzone ritrasmesso nel documentario Correva l'anno: Carlo Maria Martini: il cardinale del dialogo, Rai 3, 21 marzo 2011.
Origine: Luca Abete innamorato di questa terra:"Territorio ricco di eccellenze" "Siena va vissuta", citato in http://www.noncifermanessuno.org/dettaglio-rassegna.php?id=219, Corriere di Siena, 4 maggio 2019.

Le porte regali: saggio sull'icona

Etimologie, o Origini