“Nella relatività generale la materia è un buco in un pieno: più precisamente, una discontinuità del campo gravitazionale. Nei luoghi in cui si trova la materia il campo diventa infatti infinito, e cessa dunque di esistere.”
Origine: Il Vangelo secondo la Scienza, p. 64; 2008
Piergiorgio Odifreddi 85
matematico, logico e saggista italiano 1950Citazioni simili

da lettera a Vittore Grubicy de Dragon [timbro postale, Savognino 12 luglio 1981], p. 45
Venticinque lettere

“Infatti, cos'altro è la materia, se non spirito spento?”
Origine: Da Erster Entwurf eines Systems der Naturphilosophie; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 2, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 773. ISBN 88-85944-12-4

“In generale, quando una cosa diventa utile cessa di essere bella.”
Origine: Da Poesie complete, prefazione.

Origine: Da Psicologia e alchimia (1935); citato in von Franz, Psiche e materia, p. 124.