“Le conclusioni di Schrödinger sono certo sorprendenti, per la mentalità occidentale contemporanea. Ma egli notava esplicitamente che, come noi ormai sappiamo, a esse erano invece già giunti gli induisti a partire dalle Upanishad, esprimendole attraverso la coincidenza dell'atman soggettivo e personale e del brahman oggettivo e onnicomprensivo, e nel motto aham brahma asmi, «io sono brahman.»”
Origine: Il Vangelo secondo la Scienza, p. 104; 2008
Argomenti
coincidenza , conclusione , contemporaneo , giunta , motto , personale , sorprendente , mentalitàPiergiorgio Odifreddi 85
matematico, logico e saggista italiano 1950Citazioni simili
Origine: L'induismo, p. 16

“Ero giunto alla conclusione che la psicanalisi fosse una terapia basata sulla fede.”
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della psicologia, traduzione di Giuliana Lupi, Gribaudo, 2018, p. 176. ISBN 9788858015018

Origine: L'inconscio (1918), p. 146; 1997
Origine: Citato in Enciclopedia filosofica, diretta da Virgilio Melchiorre, vol. 7, Bompiani, Milano, 2006. ISBN 9788845257728

dal diario tenuto durante il suo soggiorno in Europa nel 1938, citato in Arthur Schlesinger Jr., I mille giorni di John F. Kennedy, p. 102

4 agosto 1887
I diari
Origine: Citato in Igor Sibaldi, Introduzione, in Lev Tolstoj, Della vita, Oscar Mondadori, Milano, 1991, p. 8. ISBN 88-04-34731-7