“[…] per meriti sindacali o arbitrari, che sarebbe poi lo stesso, si crearono per giunta nuove fasce dirigenti. Così chi lavorava sul serio, oltre a guadagnare meno si trovò pure intorno la schiera di incravattati promossi dirigenti senza merito. Il dislivello aumentò anche dentro le imprese. E dilagarono non solo cognomi raddoppiati, fazzoletti sbuffanti e sopracciglia pettinate dei nuovi capitalisti. Venne pure il fastidio di vedersi girare intorno, con più soldi in tasca, a comandare, il collega più stolido.”
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 65
Argomenti
dio , aumento , capitalista , cognome , collega , college , collegio , dirigente , fastidio , fazzoletto , giunta , impresa , meno , merito , promosso , schiera , serio , sopracciglio , stesso , tasca , dislivelloGeminello Alvi 26
economista e saggista italiano 1955Citazioni simili
Anna Franchi
(1867–1954) scrittrice e giornalista italiana
I macchiaioli, parte 2, p. 95
Arte e artisti toscani dal 1850 ad oggi
Origine: Al gruppo dei macchiaioli.
Origine: What Just Happened? Storie amare dal fronte di Hollywood, p. 45

Enver Hoxha
(1908–1985) politico albanese
Origine: L'"autogestione" jugoslava: teoria e pratica capitaliste, p. 13