“L'introduzione di una nuova moneta non può avere fortuna senza politica monetaria e fiscale in un perfetto coordinamento. Degli economisti capaci del loro mestiere questo lo dovevano saperlo. Ma una professione di troppi marxisti indrottinari a trent'anni, evoluti a liberali finti a cinquanta, era molto intenta a fare il tifo in politica. E quanti di questi tifosi dell'euro s'erano mai studiati la riforma monetaria tedesca del 1948 o i bimetallismi della Francia ottocentesca?”
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 92-93
Argomenti
avere , economista , euro , fiscale , fortuna , franco , intento , introduzione , liberal , liberale , mestiere , moneta , perfetto , politico , professione , riforma , tedesco , tifo , tifoso , coordinamento , fareGeminello Alvi 26
economista e saggista italiano 1955Citazioni simili

da La controrivoluzione nella teoria monetaria, 1970

Sulla nostra pelle

Origine: Da un post https://www.facebook.com/CarloSibiliaM5S/posts/1611847712449076 su Facebook del 19 settembre 2016.

Origine: Da Sono i danni della moneta forte in un Paese debole http://www.iltempo.it/economia/2014/07/26/sono-i-danni-della-moneta-forte-in-un-paese-debole-1.1275082, Il Tempo.it, 26 luglio 2014.

Origine: Da un discorso in una camera del Parlamento inglese. Video sottotitolato in italiano disponibile su Youtube.com https://www.youtube.com/watch?v=f-MzSTTcd7U. [data?]