16 aprile 1987
il Giornale, La parola ai lettori – rubrica
“Fu Ignazio Pirastu, al tempo responsabile della Commissione Sport del Pci, a farci arrivare l'inattesa notizia: per Berlinguer dovevamo andare in Cile. E voleva lo sapessimo. Per il segretario del Pci non sarebbe stato giusto che la Coppa finisse nelle mani del Cile del regime-Pinochet piuttosto che nelle nostre. Da lì in poi la strada verso la partenza si fece in discesa. Fu come un liberatutti. Il governo Andreotti disse che lasciava libero il Coni di decidere, quest'ultimo lasciò libera la Federazione e di fatto ci ritrovammo a Santiago, liberi di vincere. Grazie a Berlinguer.”
Origine: Citato in Panatta e le magliette rosse:"Così sfidai il dittatore Pinochet" http://www.repubblica.it/2009/05/rubriche/la-storia/panatta-cile/panatta-cile.html, Repubblica.it, 16 ottobre 2009.
Argomenti
arte , commissione , coppa , discesa , fatto , federazione , giusto , governo , grazia , notizia , partenza , pci , regime , responsabile , segretario , sport , sporta , stato , strada , tempo , ultimo , verso , liberoAdriano Panatta 21
tennista italiano 1950Citazioni simili
p. XV
Origine: Da una conferenza al Palazzo delle Esposizioni di Empoli, 10 novembre 2012. Video http://www.youtube.com/watch?v=Zznqy3vq3_c disponibile su Youtube.com.
“L'Etiopia non è stato il Cile d'Africa, ma è preparato ad essere il suo Vietnam.”
Variante: L'Etiopia non è stata il Cile d'Africa, ma è pronta ad essere il suo Vietnam.
da È morto Antonio Tatò. Fu la voce di Berlinguer, la Repubblica, 6 novembre 1992, p. 15