“Con le "Segreterie di Stato", cioè i futuri ministeri, nasce in sostanza nell'Italia borbonica, per influsso mediato o immediato della monarchia di Luigi XIV, la burocrazia moderna, il cui studio non è stato in Italia ancora affrontato come meriterebbe e che in Napoli relega in secondo piano, sin dal suo nascere, la classe curialesca, il ceto degli avvocati e dei giuristi pratici che aveva tenuto incontrastata la scena del '600 e con un aureo libretto aveva influenzato nel fatto anche la cultura del paese.”

cap. 2, p. 42
I Borboni d'Italia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Guillermo Arriaga photo
Andrea Camilleri photo

“Il rapporto tra la Sicilia e gli Stati Uniti è sempre stato strettissimo. Prima ancora dell'Unità d'Italia, quindi ancora con i Borbone, il Regno delle due Sicilie fu il primo stato italiano a possedere un transatlantico, e la quantità di gente che andava negli Stati Uniti fece sì che il governo borbonico stabilisse la partenza del transatlantico non da Napoli ma da Palermo.”

Andrea Camilleri (1925–2019) scrittore, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Dal film-documentario di John Turturro, Prove per una tragedia siciliana, 2009. Video http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-db122e96-535f-46a3-8bed-71314f6a9bb5.html disponibile su Rai.tv.

Zvonimir Boban photo
Pietro Grasso photo

“Chi nasce in Italia, studia in Italia con i nostri figli, tifa per una squadra italiana, si impegna per il bene di tutti, è italiano.”

Pietro Grasso (1945) magistrato e politico italiano

Origine: Citato in Elisabetta Rosaspina, «Siamo in 100 mila per i migranti» Sala guida la marcia «contro i muri», Corriere della Sera, 21 maggio 2017, pp. 6-7.

Pellegrino Rossi photo

“Per secoli Napoli, capitale del regno, è stata una metropoli che lo stato borbonico riusciva a governare solo grazie alla camorra.”

Giorgio Bocca (1920–2011) giornalista italiano

Origine: Napoli siamo noi, p. 37

Nanni Ricordi photo
Fabri Fibra photo

“Burocrazia, | l'Italia si squaglia come burro, è pazzia.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Pronti, partenza, via!, n. 5
Guerra e pace

Argomenti correlati