“[Riferendosi alla frase «Il coraggio, uno non se lo può dare»] Questa confessione è un così fedele e compiuto ritratto di Don Abbondio, circoscrive così bene l'angustia invincibile del suo spirito, svela una tale penosa coscienza della sua natura e una tale rassegnazione a non saperla mai varcare, che in questo momento il nostro giudizio tace.”

citato in Tommaso Giartosio, Perché non possiamo non dirci, Feltrinelli, 2004, p. 182

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Attilio Momigliano photo
Attilio Momigliano 18
critico letterario italiano 1883–1952

Citazioni simili

Eva Cantarella photo
Ernst Jünger photo

“[…] ogni conoscenza non è altro se non coscienza del proprio corpo nel senso più alto. La frase più celebre di Cartesio si può intendere così: «Io penso così come sono.»”

Ernst Jünger (1895–1998) filosofo e scrittore tedesco

da Linguaggio e anatomia, La mano, Destra e sinistra, pp. 45-46
Il contemplatore solitario

Joseph Joubert photo

“Quando la forma è tale che se ne è più occupati del contenuto, si crede che il pensiero è venuto per la frase, il fatto per il racconto, il biasimo per l'epigramma, l'elogio per il madrigale, e il giudizio per la battuta.”

Joseph Joubert (1754–1824) filosofo e aforista francese

Da Carnets; citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pommerand

Gaio Valerio Catullo photo
Enrico Suso photo

“La passione del cuore è di tale natura che nessuno la conosce bene, se non chi l'ha provata.”

Enrico Suso (1295–1366) mistico tedesco

Libretto dell'eterna sapienza

Anthony de Mello photo
Roberto Bracco photo

“L'anima napoletana è davvero ritratta tale qualè dalle vostre canzoni.”

Roberto Bracco (1861–1943) giornalista, scrittore e drammaturgo italiano

Origine: Lettera critica a Salvatore Baratta, p. 33

Argomenti correlati