Musica, divina armonia
“Esenin espresse la propria protesta di fronte all'invasione e alla devastazione della campagna da parte della civiltà industriale mediante la fabbrica e la miniera, i pali del telegrafo e le strade ferrate… e la sua crisi è quella del campagnolo inurbato, un contadino divenuto figura pubblica, per sempre corrotto e contaminato dentro e fuori la Russia dal morbo della vita moderna. Evase nel paradiso artificiale dell'alcool, nell'inferno dell'acquavite.”
Argomenti
arte , vita , alcool , campagna , contadino , corrotto , crisi , devastazione , espresso , fabbrica , figura , fronte , industriale , inferno , invasione , miniera , morbo , paradiso , parte , protesto , pubblico , strada , telegrafo , civiltà , proprioRenato Poggioli 15
critico letterario italiano 1907–1963Citazioni simili

“Camminare mi dà la nausea: è uno svago campagnolo; io detesto la campagna.”
Educazione europea
Origine: Educazione Europea, Neri Pozza, 4 ed., dicembre 2012, pag. 203. Edizione originale Education Europeenne, Gallimard, 1956.
Origine: Frasi pronunciate dal personaggio Karminkel.
Antologia privata, Extravaganti