“L'esuberanza e la vitalità dell'ispirazione di Balmont, la fecondità della sua opera, i suoi stessi peccati di gusto, che errano sempre nel senso della sproporzione e dell'eccesso, la predominanza fra i suoi stati d'animo di un ottimismo panico e cosmico che fa pensare a Walt Whitman, distinguono il temperamento di questo poeta da quello degli altri Decadenti, artisti più consapevoli e sterili, dotati di maggior gusto e misura, dominati da un senso della vita pessimistico o negativo.”
Argomenti
vita , animo , artista , decadente , eccesso , esuberanza , gusto , ispirazione , maggiore , misura , negativo , opera , operaio , ottimismo , panico , peccato , poeta , senso , sproporzione , temperamentoRenato Poggioli 15
critico letterario italiano 1907–1963Citazioni simili

da L'attesa, lato B, n. 1
Anni Affollati

Origine: Citato in Benigni, un poeta a Washington http://ricerca.gelocal.it/ilcentro/archivio/ilcentro/2003/10/26/CT1PO_CT101.html, il Centro, 26 ottobre 2003, p. 28.

“Gusto il peccato come fosse il principio del benessere.”
Aforismi e magie

citato in Mario Morini, I cento anni di «Cavalleria rusticana»

citato in Ercole Patti, Diario siciliano, Valentino Bompiani, Milano, 1971