“E la morte, la morte, dolcissima e amara, | la morte che cerchi nella notte chiara, | che cerchi per dirle quanto l'ami ancora, | che eri andato via ma di nuovo sei qui ora, | perché non puoi stare lontano da lei, | e le dici piangendo: io per te morirei, | e che sei il suo schiavo, e che lei è sovrana, | la morte, la morte, la morte puttana.”

—  Tiziano Sclavi , libro Nel buio

da Totentanz 1
Nel Buio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 03 Agosto 2022. Storia
Tiziano Sclavi photo
Tiziano Sclavi 55
scrittore e fumettista italiano 1953

Citazioni simili

J. K. Rowling photo

“Allora uccidimi, Voldemort, io accetto volentieri la morte! Ma la mia morte non ti darà quello che cerchi… ci sono tante cose che non capisci…”

Grindenwald a Voldemort, sentito da Harry attraverso la cicatrice: cap. 23, p. 432
Harry Potter e i Doni della Morte

Tommaso Campanella photo

“La morte è dolce a chi la vita è amara.”

Tommaso Campanella (1568–1639) poeta, filosofo, teologo

Origine: Da Del dispregio della morte, canzone terza

Voltaire photo

“Disapprovo quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo.
Trovo abominevoli le cose che dici, ma darò la vita perché tu possa dirle.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…
Tiziano Sclavi photo
Rocco Scotellaro photo

“Sentirsi soli è come stare faccia a faccia con la morte.”

Rocco Scotellaro (1923–1953) scrittore, poeta e politico italiano

Giovani soli

Michel Onfray photo
Charles Baudelaire photo

Argomenti correlati