“La costanza è il complemento indispensabile di tutte le altre virtù umane.”
“Beato dunque quell'uomo, a cui potesse toccare in sorte, di essere sotto l'educazione d'un Filosofo delle Asinesche virtù pienamente dotato. La pazienza oscurerebbe l'orgoglio, la posatezza nel giudizio cancellerebbe la frivolità, e la leggerezza; e la costanza in tutte le sue zioni, ci farebbe condurre a felice termine le più ardue imprese.”
Origine: Discorsi accademici, p. 167
Citazioni simili
Giuseppe Mazzini
(1805–1872) patriota, politico e filosofo italiano
Gaio Sallustio Crispo
(-86–-34 a.C.) storico romano in lingua latina e senatore della repubblica romana
Origine: La congiura di Catilina, Silvia Perezzani e Sandro Usai, p. 25
Vincenzo Cuoco
(1770–1823) scrittore, giurista e politico italiano
da Lettera dell'autore, p. 18
Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799
Arthur Schlesinger Jr.
(1917–2007) storico e saggista statunitense
Origine: I mille giorni di John Kennedy, p. 31