Origine: Da Calvino e il «pathos» della distanza, in Città aperta n. 7-8, luglio-agosto 1958, pp. 33-35; ristampato come postfazione a Italo Calvino, Il barone rampante, Mondadori, Milano, 2002. ISBN 978-88-04-37085-7
“Coloro che ancora oggi mettono in dubbio la validità della teoria dell'evoluzione biologica fanno semplicemente ridere.”
Origine: Da Le scienze, agosto 2007, p. 25.
Citazioni simili

“Un altro aspetto curioso della teoria dell'evoluzione è che tutti pensano di capirla!”
dalla conferenza in memoria di Herbert Spencer: citato in Richard Dawkins, Il gene egoista, traduzione di Giorgio Corte e Adriana Serra, Oscar Mondadori 1995, cap. 2, p. 21

“Diffidate da coloro che non sanno ridere.”
Intervista di Giorgia Meloni – Atreju 2010

2010
Origine: Dall'intervista di Giorgia Meloni durante la festa dei giovani del Pdl di Atreju 2010; citato in Berlusconi: "I finiani saranno leali. Abbiamo maggioranza, al voto tra tre anni" http://www.repubblica.it/politica/2010/09/12/news/berlusconi_atreju-6992968/, Repubblica.it, 12 settembre 2010.
dalla trasmissione WideAngle http://www.youtube.com/watch?v=x98YSAGN0Uc