Origine: Citato in Corriere della Sera, 20 ottobre 2005.
“[Silvana Mangano] Non aveva la passione del cinema e della recitazione. […] A Silvana non importava niente, lo faceva solo per suo marito, e trascinata dall'enorme successo personale che aveva riscosso. […] Non ha mai condotto una vita normale: si è sposata giovanissima con un uomo che la idolatrava e l'ha viziata in modo assurdo. Non ha conosciuto la realtà, incapace com'era di prendere autonomamente persino un tram. […] Suscitava negli uomini furibonde passioni. Ha avuto delle grandi amitiés amoureuses, che si mantenevano per quel che ne so su un piano di lettere, telefonate, visite di omaggio. Era in ogni caso una donna fascinosissima, misteriosa.”
pp. 115 sgg.
Argomenti
uomini , vita , pace , giovani , assurdo , caso , cinema , condotta , donna , furibondo , grande , incapace , lettera , marito , modo , omaggio , passione , personale , piano , recitazione , riscossa , sposata , successo , telefonata , tram , uomo , visita , realtàSuso Cecchi D'Amico 49
sceneggiatrice italiana 1914–2010Citazioni simili

Origine: Da Tony Curtis: «Voi ci avete insegnato tanto ma dove sono la Mangano, la Lollobrigida?» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/aprile/10/Tony_Curtis_Voi_avete_insegnato_co_0_0104104173.shtml, Corriere della sera, 10 aprile 2001.
citato in Corriere della sera, 14 ottobre 2004

“Il cinema appartiene ai sognatori… il cinema è passione.”
Origine: Io, Claudia – Tu, Claudia, p. 228

“Concupiscenza, successo e potere sono le tre grandi passioni su cui Satana insiste.”