“Con vent'anni nel core | pare un sogno la morte, eppur si muore.”

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 288

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
morte , citata , core , detto , sogno
Teobaldo Ciconi photo
Teobaldo Ciconi 2
giornalista, poeta e drammaturgo italiano 1824–1863

Citazioni simili

“Quando muore il sogno, che ne è del sognatore?”

A. Bertram Chandler (1912–1984) scrittore di fantascienza australiano

da Appuntamento su un mondo perduto, traduzione di Mario Galli, Urania n. 619, Mondadori, cap. 1
Origine: Le due frasi, spesso citate insieme, costituiscono il solo testo dei due capitoli, incipit ed explicit dell'opera.

“Quando il sognatore muore, che ne è del sogno?”

A. Bertram Chandler (1912–1984) scrittore di fantascienza australiano

da Appuntamento su un mondo perduto, cap. 16

Filippo Tommaso Marinetti photo

“Ciò che si uccide in sogno muore più dei morti della terra!…”

Filippo Tommaso Marinetti (1876–1944) poeta, scrittore e romanziere italiano

Alkamah: da Re Baldoria, atto III, p. 177

Roberto Gervaso photo

“La morte, in fondo, è una tragedia solo per chi muore.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

La volpe e l'uva

Jules Renard photo

“Non si muore. La morte è una specie di vita covata.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

23 dicembre 1897; Vergani, p. 135
Diario 1887-1910

Ascanio Celestini photo

“Che a parlare troppo della morte degli altri si muore con loro.”

Ascanio Celestini (1972) attore teatrale, regista cinematografico e scrittore italiano

Origine: Lotta di classe, p. 211

Mina (cantante) photo
Italo Svevo photo

“Quando si muore si ha ben altro da fare che di pensare alla morte.”

Origine: La coscienza di Zeno (1923), p. 67

Joël Dicker photo

Argomenti correlati