“Kavafis, insieme con l'argentino Borges e il portoghese Pessoa, è uno dei tre poeti della periferia letteraria i quali, pun non essendo in vita, godono oggi di una fama mondiale e costituiscono un saldo punto di riferimento in virtù della loro singolarità. La fama di Borges è dovuta più alle opere in prosa che a quelle in poesia, fermo restando che la prosa borgesiana si caratterizza per la sua poeticità, tanto da poterla definire prosa poetica.”
Il culto universale di Costantino Kavafis
Argomenti
vita , argentino , fama , fermo , insieme , mondiale , oggi , periferia , poesia , portoghese , prosa , punto , riferimento , saldo , tre-giorni , opere , virtù , poetica , tanto , singolaritàNasos Vaghenàs 9
1945Citazioni simili
da La prima grande prosa delle nostre lettere., vol II, pp. 376-377
Storia della letteratura italiana

“Il nostro calcio è prosa, non poesia.”

“Lei fa la campagna in poesia. Lei governa in prosa.”


“Il misticismo senza poesia è superstizione, e la poesia senza misticismo è prosa.”

Origine: Citato in Paolo Ruzicska, Storia della letteratura ungherese, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1963, capitolo LV, p. 676.