“Mai più." Il sentimentalismo che queste due parole portano con sé e la sensazione che limitino le cose che verranno, me le rende antipatiche. Tuttavia mi si erano affacciate alla mente con un'autorità e una cupezza la cui forza non sarebbe stato facile dimenticare.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Banana Yoshimoto photo
Banana Yoshimoto 137
scrittrice giapponese 1964

Citazioni simili

Romano Battaglia photo
Ágota Kristóf photo

“A forza di ripeterle, le parole a poco a poco perdono il loro significato e il dolore che portano si attenua.”

Ágota Kristóf (1935–2011) scrittrice ungherese

"Il Grande Quaderno ", p . 21
Trilogia della Città di K.

Daniele Luttazzi photo

“Berlusconi ha una mente fertile. E sappiamo cosa rende fertili le cose.”

Daniele Luttazzi (1961) attore, comico e scrittore italiano

Capolavori

Francesco Guicciardini photo

“31. Non combattete mai con la religione, né con le cose che pare che dependono da Dio; perché questo obietto ha troppa forza nella mente degli sciocchi.”

Francesco Guicciardini (1483–1540) scrittore, storico e politico italiano

serie I
Ricordi
Variante: Non combattete mai con la religione, né con le cose che pare che dependono da Dio; perché questo obietto ha troppa forza nella mente degli sciocchi.

Sri Aurobindo photo
Stendhal photo

“Le parole sono sempre una forza che si cerca fuori di sé.”

Stendhal (1783–1842) scrittore francese

Origine: Da La duchessa di Palliano

“Fra cinquant'anni libri come "La forza della ragione" verranno guardati con lo stesso orrore con cui oggi si guarda il "Mein Kampf" e ci si chiederà come sia stato possibile.”

Massimo Fini (1943) giornalista, scrittore e drammaturgo italiano

Origine: Da La missione di Oriana: americanizzare tutti, Il Gazzettino, 9 aprile 2004.

Argomenti correlati