“Il tempo rivelerà sempre verità e falsità.”

—  Prevale

Origine: prevale.net

Ultimo aggiornamento 17 Giugno 2025. Storia
Argomenti
verità , falsità , tempo
Prevale photo
Prevale 992
disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofoni… 1983

Citazioni simili

Oscar Wilde photo

“La falsità è la verità degli altri.”

Oscar Wilde (1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese
Daniela Santanchè photo

“Lei si deve rimangiare delle verità che sono falsità che ha appena annunciato.”

Daniela Santanchè (1961) politica e imprenditrice italiana

da AnnoZero, 20 gennaio 2011

Prevale photo

“Preferisco incondizionatamente una brutta verità ad una piacevole falsità.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Albert Einstein photo

“È difficile sapere cosa sia la verità, ma a volte è molto facile riconoscere una falsità.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Variante: É difficile sapere cosa sia la verità, ma a volte è molto facile riconoscere una falsità
Origine: Da una lettera a Jeremiah McGuire, 24 ottobre 1953; Archivio Einstein 60-483.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 166

Henri Fréderic Amiel photo
Pierre-Ambroise-François Choderlos de Laclos photo

“Il tempo porta sempre la verità. Peccato che non la porti sempre in tempo.”

Pierre-Ambroise-François Choderlos de Laclos (1741–1803) scrittore, generale e inventore francese

Origine: Da Choderlos de Laclos, Lettres inédites, Société du Mercure de France, 1904 – Traduzione italiana.

Baruch Spinoza photo
Idi Amin Dada photo

“La folla che gioiva al rovescio di Obote si ricordava delle sue disgrazie, ma anche della sua inattività, la sua incompetenza e la sua impotenza politica nell'ora del bisogno. Indubbiamente, il tempo rivelerà una marea di ulteriori debolezze.”

Idi Amin Dada (1925–2003) politico e militare ugandese

Variante: La folla che gioiva al rovescio di Obote si ricordava soprattutto dei suoi misfatti, ma anche della sua inerzia, della sua incompetenza e la sua impotenza politica nell'ora del bisogno. Indubbiamente, il tempo rivelerà una marea di ulteriori debolezze.

Bonaventura da Bagnoregio photo

“È insito nell'anima l'odio della falsità; ma ogni odio nasce dall'amore, perciò è molto più radicato nell'anima l'amore della verità e specialmente di quella verità per la quale l'anima è stata fatta.”

Bonaventura da Bagnoregio (1221–1274) cardinale, filosofo e teologo italiano

Origine: Dal De Mysterio Trinitatis, q. 1, a. 1, in Itinerario della mente in Dio. Riconduzione delle arti alla teologia, tradotto daS. Martignoni, O. Todisco, L. Mauro, Città Nuova, 2000.

Honoré De Balzac photo

Argomenti correlati