
“Mal giova illustre sangue | Ad animo che langue.”
da La Educazione, in Odi
atto II, scena III
La Trinuzia
Variante: Mal si puo trar da la rapa sangue.
Origine: Citato in Harbottle, p. 357.
“Mal giova illustre sangue | Ad animo che langue.”
da La Educazione, in Odi
“Mal giova illustre sangue ad animo che langue”
“Non si può guarire del mal dello scrivere se non ammalandosi veramente, mortalmente, e morendo.”
13 febbraio 1895; Vergani, p. 89
Diario 1887-1910
“Taluno ha più di un mal che appare; sol rogna e tosse non si può celare.”
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 175
XIV, 53,2; vol. IV, pp. 253-254
Biblioteca storica, Libro XIV
“E l' aspettar del male è mal peggiore
Forse, che non parrebbe il mal presente.”
Gerusalemme Liberata (1581)
da Propos sur le bonheur, 5 marzo 1922; citato in G. Minois, Storia dell'avvenire. Dai profeti alla futurologia, Bari, 2007, p. 10