“Amor non nasce prima de bellezza:
Consimel stella move le persone
E d'un volere ferma la vaghezza.”

—  Cecco d'Ascoli , libro L'Acerba

libro III, cap. I, p. 82
L'Acerba
Origine: Cfr. Dante, Vita Nova, XX.
Origine: «Il che vuol dire che senza l'influenza della stella, o del pianeta, come anche oggi dicono i cantastorie e gl'indovini di piazza, la sola bellezza non vale a generare l'amore. Ma la vaghezza non si forma senza che all'influsso de' cieli concorra la bellezza vera o immaginata, e sopratutto la simpatia.» Cfr. Carlo Lozzi, Cecco d'Ascoli e la musa popolare, G. Cesari, 1904, p. 40 http://www.archive.org/stream/ceccodascoliela00lozzgoog#page/n49/mode/2up.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Cecco d'Ascoli photo
Cecco d'Ascoli 3
poeta, medico e insegnante italiano 1269–1327

Citazioni simili

Cassandra Clare photo

“L'amor che move il sole e l'altre stelle”

City of Fallen Angels
Variante: L'maor che move il sole e l'altre stelle

Elizabeth Gilbert photo

“l’amor che move il sole e l’altre stelle…”

Elizabeth Gilbert (1969) scrittrice statunitense

Come, reza, ama

Berardino Rota photo
Dante Gabriel Rossetti photo
Giacomo Leopardi photo
Luc de Clapiers de Vauvenargues photo
Giovanni Prati photo

“Nell'ora che un velo | rabbruna gli obbietti, | si parlano in cielo | le stelle e l' amor.”

Giovanni Prati (1814–1884) poeta e politico italiano

da Eros

Rayden photo
Yukio Mishima photo

Argomenti correlati