“[Sull'uguaglianza] È una bella parola, che annulla il razzismo, le discriminazioni, le sopraffazioni. Credo nell'uguaglianza e credo che si debba insegnarla alla gente, a partire da bambini. Perché senza uguaglianza non c'è libertà.”

—  Ruud Gullit

citato in Tutto Gullit voce per voce, la Repubblica, 12 gennaio 1988

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ruud Gullit photo
Ruud Gullit 7
allenatore di calcio e ex calciatore olandese 1962

Citazioni simili

Émile Henry photo

“Più amiamo la libertà e l'uguaglianza, più dobbiamo odiare quanto si oppone alla libertà e all'uguaglianza degli uomini.”

Émile Henry (1872–1894) anarchico francese

Origine: Aforismi di un terrorista, p. 11

“Credo nell'uguaglianza dei sessi. Peccato però, io ce l'ho veramente grosso.”

Alfredo Accatino (1960) autore televisivo e sceneggiatore italiano

Giuro che dico il falso

Alexandr Isajevič Solženicyn photo
Joseph L. Mankiewicz photo
Sabina Guzzanti photo

“Il significato della parola uguaglianza è diventato omologazione.”

Sabina Guzzanti (1963) attrice italiana

Il diario di Sabna Guzz

Johann Wolfgang von Goethe photo

“I legislatori o rivoluzionari che promettono insieme uguaglianza e libertà sono o esaltati o ciarlatani.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…
Aristotele photo

“Gli inferiori si ribellano per ottenere l'uguaglianza e coloro che hanno ottenuto l'uguaglianza si ribellano per ottenere dei privilegi.”

Aristotele (-384–-321 a.C.) filosofo e scienziato greco antico

Origine: Da Politica e Costituzione di Atene.

Pitagora photo

“Amicizia è uguaglianza.”

Pitagora (-585–-495 a.C.) matematico, legislatore, filosofo, astronomo, scienziato e politico greco

162, p. 205
Citato in Giamblico, Summa pitagorica

Argomenti correlati