“I più sono tutti immersi nel conoscere discorsivo e non pensano neanche che siffatto stato di pensiero non discorsivo, materiato dall'io, in cui il flusso delle rappresentazioni discorsive, del "questo", è onnubilato dall'io [cioè riposa ininterrotto nel soggetto pensante], neanche pensano, dico, che mai sia esistito, come chi, tutto immerso nel piacere, più non si sovviene che un giorno era preda del dolore. Ma ad un certo punto, scemando di mano in mano le rappresentazioni discorsive, esso si illumina, ond'ecco la ragione di quella sentenza famosa, dove si dice che bisogna scrutare con attenzione la relazione tra soggetto percipiente e realtà percepibile.”
da Tantrasāra
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , dolore , piacere , attenzione , bisogno , flusso , giorno , mano , pensiero , preda , punto , ragione , rappresentazione , relazione , riposo , sentenza , soggetto , stato , realtàAbhinavagupta 144
filosofo indiano 950–1020Citazioni simili

da Cocktail Micidiale; visibile su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=AJqLmpxvILg

da Troppi limiti, n. 2
Pensieri scomodi

Imitazioni, Antonino Zichichi, In Crozza Italia

recensione di Star Wars: Il risveglio della Forza
Citazioni da fumetti vari, CineMAH
Origine: Da Star Wars VII - Mi risveglio a Forza https://leortola.wordpress.com/2015/12/25/star-wars-vii-mi-risveglio-a-forza/, Come Non Detto, 25 dicembre 2015.