“[Su Ronald Reagan] Nella sua California era imbattibile, dominava persino i dibattiti (accesi) con gli studenti progressisti della Stanford University. Ma si perdeva, dicevo allora, se appena entrava in Nevada. Mi sembrò, conoscendolo e parlandoci spesso alla Hoover Institution di Stanford, che fosse già un po' arteriosclerotico. Eppure conquistò la Casa Bianca per due mandati. Reagan fu anche il presidente che vinse a tavolino la guerra fredda credendo alla tesi delle Guerre stellari di Edward Teller, padre della bomba termonucleare. Reagan gli diede retta e fece partire un riarmo. L'Unione Sovietica fece i suoi conti e capì che tecnologicamente non avrebbe retto alla corsa. Ma in verità le Guerre stellari erano un'invenzione di Teller! Me lo ha detto proprio lui. In confidenza, s'intende.”

Citazioni tratte da interviste

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Art Buchwald photo

“Che cosa distingue George Washington, Richard Nixon e Ronald Reagan? Washington non sapeva dire bugie, Nixon non sapeva dire la verità e Reagan non sa dire la differenza.”

Art Buchwald (1925–2007) giornalista e scrittore statunitense

citato in Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano: n. 48

Jorge Luis Borges photo
Claudio Baglioni photo

“La pace si conquista. La guerra è conquista. […] La pace è progetto. La guerra, rigetto.”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

da La pace è difficile. Più facile è uccidere, Musica!, supplemento de la Repubblica, 13 febbraio 2003

Radovan Karadžić photo
Antonio Albanese photo
Indro Montanelli photo
Fausto Cercignani photo
Oriana Fallaci photo

“Il futuro mi sembra piuttosto cupo, signor Presidente. Ci sono molti che dicono che a causa di questa guerra non continuerai a essere presidente a lungo, che i tuoi giorni sono contati.”

Oriana Fallaci (1929–2006) scrittrice italiana

El futuro me parece bastante oscuro para usted, señor presidente. Son muchos los que dicen que a causa de esta guerra usted no continuará siendo presidente mucho tiempo, que sus días están contados.

J-Ax photo
Paola Cortellesi photo

“Sono una spettatrice onnivora e mi nutro delle commedie americane come a film di fantascienza come Guerre stellari.”

Paola Cortellesi (1973) attrice italiana

Il mio film preferito è però Risate di gioia di Monicelli, con Totò ed Anna Magnani, dove erano mescolati il comico ed il tragico e narrava di due attori spiantati che cercavano, in qualche modo, di sbarcare il lunario. In quel film si ride delle disgrazie che possono capitare a tutti.

Argomenti correlati