“Il pezzo principale, il re della partita, il Tirreno, resta pur sempre chiuso nel suo mistero, e ride d'azzurro scintillio, si vela di tepide brume, tesse la sinfonia de' suoi venti e de' suoi marosi, indifferente alle disputazioni degli uomini da la breve vita.”
Origine: La leggenda del Tirreno, p. 15
Citazioni simili

Origine: Citato in Eugenio Garin, Storia della filosofia italiana, terza ed., Edizione CDE su licenza della Giulio Einaudi editore, Milano, 1989, vol. 2, p. 273.

“La retorica è come le scintille azzurre che fa la dinamo.”
p. 28

“Meglio operando oblïar, senza indagarlo; | questo enorme mister de l'universo!”
Idillio maremmano, LXVII, vv. 38-39
Rime nuove

“[Famosa gaffe] Corso e De Sisti hanno fatto la sua partita.”
Attribuite
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 38, ISBN 88-8598-826-2.

“Breve è il piacer, e fugge col presente, resta il rimorso sempre più pungente.”
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 224