“E l'arte è il codice che rende visibili le cose che tocchiamo tutti i giorni, che proprio perché le tocchiamo diventano opache, abusate, invisibili.”

Cose che nessuno sa

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Alessandro D'Avenia photo
Alessandro D'Avenia 173
scrittore, insegnante e sceneggiatore italiano 1977

Citazioni simili

Angelo Bagnasco photo

“Prega come un povero. Ogni giorno tocchiamo la nostra fragilità che si manifesta nella distrazione, nella volubilità, nel peccato…”

Angelo Bagnasco (1943) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

Dal magistero episcopale, Sai pregare?

Alcmeone di Crotone photo

“Delle cose invisibili e delle cose visibili soltanto gli dèi hanno conoscenza certa; gli uomini possono soltanto congetturare.”

Alcmeone di Crotone filosofo greco antico

frammento DK 24, B1; citato in Gabriele Giannantoni, I presocratici: testimonianze e frammenti, Laterza, 1983

Victor Hugo photo
Léon Bloy photo

“Sulla terra noi vediamo l'Invisibile attraverso il visibile. Dopo la morte vediamo il visibile attraverso l'invisibile.”

Léon Bloy (1846–1917) scrittore, saggista e poeta francese

La tristezza di non essere santi

Ennio De Giorgi photo
Antonino Zichichi photo
Papa Benedetto XVI photo

“Quando la fede, in modo particolare celebrata nella liturgia, incontra l'arte, si crea una sintonia profonda, perché entrambe possono e vogliono parlare di Dio, rendendo visibile l'Invisibile.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dall' Udienza Generale, 18 novembre 2009 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2009/documents/hf_ben-xvi_aud_20091118_it.html
Udienze

Paul Klee photo

“L'arte non deve riprodurre il visibile, ma renderlo visibile.”

Paul Klee (1879–1940) pittore tedesco

Origine: Citato in Focus, n. 60, p. 185

Friedrich Schelling photo

“La Natura deve essere lo Spirito visibile, lo Spirito è Natura invisibile.”

Friedrich Schelling (1775–1854) filosofo tedesco

Origine: Da Idee per una filosofia della natura.

Argomenti correlati