“Se c'è una generazione mediocre e fasulla, la peggiore sicuramente del dopoguerra, è quella del '68… Erano partiti per combattere un conformismo ripugnante e ne crearono subito uno ancor più soffocante. Perfino nel vestire. Se prima in università era d'obbligo la giacca e la cravatta poi lo divenne l'eskimo. E per chi non ci stava c'era la spranga… Facevano la rivoluzione purché le conseguenze ricadessero solo sulla testa degli altri. Andrea Casalegno, altro Lc, si accorse che il terrorismo non era una cosa buona solo quando i brigatisti rossi uccisero suo padre Carlo, vicedirettore della Stampa.”
Origine: Citato in Casalegno: "Errori, ma niente terrorismo" . Maiolo: "Si', la lobby esiste" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/luglio/29/Casalegno_Errori_niente_terrorismo_Maiolo_co_0_9607297408.shtml, Corriere della sera, 29 luglio 1996.
Argomenti
fasulla , dopoguerra , cravatta , conformismo , accorso , terrorismo , mediocre , giacca , obbligo , stampo , peggiore , generazione , rivoluzione , conseguenza , conferenza-stampa , padre , partito , ancora , cosa , prima , università , testa , altroMassimo Fini 50
giornalista, scrittore e drammaturgo italiano 1943Citazioni simili

Origine: Dall'intervista di Gianni Pennacchi, Capanna '68 no all'amarcord http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,1/articleid,1323_02_1988_0019_0001_19234054/, La Stampa, 21 gennaio 1988.


“Quando Tiriac divenne il mio manager nemmeno sapevo annodarmi la cravatta.”
Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Tiriac e Becker: il bianco e il nero http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/13/727925-tiriac_becker.shtml, Ubitennis.com, 13 giugno 2012.

“Non è l'orecchino… Ci sono uomini in giacca e cravatta che sono dei bastardi sia dentro che fuori.”
da Pomeriggio Cinque, 10 dicembre 2010
Citazioni di Barbara d'Urso

“Con la sola imposizione delle mani posso ungervi la giacca e la cravatta!”
Oronzo