“Se c'è una generazione mediocre e fasulla, la peggiore sicuramente del dopoguerra, è quella del '68… Erano partiti per combattere un conformismo ripugnante e ne crearono subito uno ancor più soffocante. Perfino nel vestire. Se prima in università era d'obbligo la giacca e la cravatta poi lo divenne l'eskimo. E per chi non ci stava c'era la spranga… Facevano la rivoluzione purché le conseguenze ricadessero solo sulla testa degli altri. Andrea Casalegno, altro Lc, si accorse che il terrorismo non era una cosa buona solo quando i brigatisti rossi uccisero suo padre Carlo, vicedirettore della Stampa.”

—  Massimo Fini

Origine: Citato in Casalegno: "Errori, ma niente terrorismo" . Maiolo: "Si', la lobby esiste" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/luglio/29/Casalegno_Errori_niente_terrorismo_Maiolo_co_0_9607297408.shtml, Corriere della sera, 29 luglio 1996.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Piero Fassino photo
Mario Capanna photo
Joseph Roth photo
Hannah Arendt photo
Johann Wolfgang von Goethe photo

“La religione cristiana era nelle intenzioni una rivoluzione politica che, fallita, divenne poi morale.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…
Boris Becker photo

“Quando Tiriac divenne il mio manager nemmeno sapevo annodarmi la cravatta.”

Boris Becker (1967) tennista tedesco

Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Tiriac e Becker: il bianco e il nero http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/13/727925-tiriac_becker.shtml, Ubitennis.com, 13 giugno 2012.

Max Horkheimer photo
Barbara d'Urso photo

“Non è l'orecchino… Ci sono uomini in giacca e cravatta che sono dei bastardi sia dentro che fuori.”

Barbara d'Urso (1957) conduttrice televisiva e attrice italiana

da Pomeriggio Cinque, 10 dicembre 2010
Citazioni di Barbara d'Urso

Raul Cremona photo

“Con la sola imposizione delle mani posso ungervi la giacca e la cravatta!”

Raul Cremona (1956) comico, attore e illusionista italiano

Oronzo

Argomenti correlati