“Quelle [altre] Reliquie invece si conservavano religiosamente nelle chiese, si esponevano ai fedeli e a nessuno mai era passato per la testa di metterle in discussione: vere o false che fossero, autentico era il culto che gli veniva dedicato. Perché allora – si chiesero molti abitanti di Novara – soltanto a loro doveva essere proibito di venerare le Reliquie del Cavagna, accolte a furor di popolo nella loro città, per quel solo motivo, che non erano autentiche? Perché la loro credulità, davanti a Dio, valeva meno di altre credulità? Perché li avevano imbrogliati?”
cap. 12, p. 122
La chimera
Citazioni simili

“Ognuno ha le reliquie che si merita.”
Vendetta postuma
Casa «La Vita»

2004
Effetti collaterali (Side Effects), In ricordo di Needleman

da Gli archivi dell'Eden: p. 209
Nessuna passione spenta

da Reliquie, p. 116
Sopra di noi... niente

“Dal boschetto è venuto ancora | il cigno blu della notte | portando sulle ali | venerate reliquie.”
da Il sorbo si è fatto rosso
Russia e altre poesie