Scritti Spirituali
“Costui vide, e chi non l'avrebbe veduto? che l'essere il pane a un prezzo giusto, è per sé una cosa molto desiderabile; e pensò, e qui fu lo sbaglio, che un suo ordine potesse bastare a produrla. Fissò la meta (così chiamano qui la tariffa in materia di commestibili), fissò la meta del pane al prezzo che sarebbe stato il giusto, se il grano si fosse comunemente venduto a trentatré lire il moggio: e si vendeva fino ad ottanta.”
cap. XII
I promessi sposi
Citazioni simili
Origine: Citato in Maria di Lorenzo, Helder Câmara, una vita per i poveri, in Madre di Dio, agosto-settembre 2009.
“I morti a quelli che passano dinanzi al cimitero: "Dove correte, sciagurati, se la meta è qui?"”
Rapsodia viennese
“La libertà non è la meta della storia, ma la materia con cui essa lavora.”
In margine a un testo implicito