“L'amore è in assoluto il sentimento più pericoloso per i morti. L'amore è l'assassino. L'amore è sempre l'assassino. Un altro bambino, un'altra avventura sentimentale, un altro matrimonio, col tempo fanno sprofondare i morti nell'oblio. Forse i morti a volte vanno in collera.”
da L'oblio, traduzione di Mariapaola Dettore, Feltrinelli Editore, 1995
Il danno
Argomenti
oblio , assassino , assassinio , amore , collera , sentimentale , avventura , matrimonio , editoria , editore , editor , traduzione , assoluto , sentimento , bambini , tempo , volte , forse , altroJosephine Hart 3
scrittrice, produttrice teatrale e personaggio televisivo i… 1942–2011Citazioni simili

“[Mao Tse-tung] il maggiore assassino della storia, responsabile di 70 milioni di morti.”

Rosalinda: atto IV, scena I; traduzione di Goffredo Raponi, LiberLiber

“Tu che sei la vita, ma senza i tempi morti non mi par vero di rifare l'amore con te.”
da Bere una cosa, n. 1
D' Parte Prima

“Si arriva all'assassinio per amore o per odio, alla propaganda dell'assassinio solo per malvagità.”
Origine: Da Satana a Goray. Frase identica a quella presente in Italo Svevo (vedi), La coscienza di Zeno.