“Le responsabilità sono di chi se le prende, di chi le sente come tali, laddove io non ho mai sentito niente di simile nei confronti della famiglia, degli altri in generale e in ultima analisi di me stesso. Per la via della responsabilità si arriverebbe al famigerato rispetto per se medesimi e, chissà, forse anche della democrazia: ci mancherebbe altro!”
da Tre racconti, Rizzoli, 1990, p. 96
Argomenti
famigerato , analisi , democrazia , racconto , confronto , generale , simile , famiglia , famiglio , rispetto , via , ultimo , tre-giorni , stesso , responsabilità , forse , altroTommaso Landolfi 39
scrittore, poeta e traduttore italiano 1908–1979Citazioni simili
Dal temperamento un metodo
La fine è il mio inizio
Origine: Citato in Giulio Sapelli, Giorgio Vittadini e Giorgio Fiorentini, Imprenditore: risorsa o problema? Impresa e bene comune, Rizzoli, 2014.

“L'amore non dà altro che se stesso e non prende niente se non da sé.”
Il Profeta